Gaja e Andrea si sono sposati il 16 giugno, una giornata calda, con tanti invitati e una bella festa... ma tutto questo non bastava al desiderio forte di stare insieme... e così ci siamo ritrovati dopo il matrimonio, puoi vedere la storia e poi loro stessi ti raccontano nel video il perchè hanno scelto un JUST MARRIED Sposi in scena: Gaja e Andrea Location: L'isola del Garda Abito della sposa: Nicole Trucco: Chiara Bazzani Accessori: Falfalà costumi Fotografie: Gloria e Rudy Fenaroli Location del ricevimento: Hotel Ristorante Sogno - San Felice del Benaco Automobile del giorno del matrimonio: Emmeci eventi - Salo' ... e ascolta la testimonianza dei due sposi, perchè hanno scelto di fare altre fotografie il giorno dopo il matrimonio già... c'è sempre un perchè... Sposi: Giada e Giacomo
Video maker Rodolfo Rudy Fenaroli Fotografia Gloria Fenaroli Renata ZIletti Abito della sposa: Penelope Sposa Location: Villa Fiordaliso Lago di Garda Ho sempre pensato che una coppia non fosse l'unione di un uomo e una donna, ma di due persone felici" Essere innamorati è un'esperienza indescrivibile, fuori da ogni regola, che troppo spesso viene banalizzata e standardizzata. Quando vivi un periodo forzato che non hai scelto, come una lontananza o una convivenza obbligata, ti accorgi di più quali sono gli affetti e i valori a cui tieni davvero. Daniela e Franz, non volevano sentirsi stravaganti a tutti i costi, perchè hanno utilizzato questi costumi per la loro promessa di matrimonio. Al contrario, è parte della loro natura e del loro essere coppia unita. Io come fotografa e Rudy come videomaker, abbiamo contribuito a realizzare un'idea, costruito una scena nei suoi dettagli e insieme abbiamo tutti partecipato attivamente a questa esperienza. E' divertente fare ciò che senti ti appartiene e lo vivi con maggiore naturalezza. Ecco perchè anche le fotografie realizzate dallo stesso fotografo non possono essere sempre uguali a loro stesse: perchè cambiano i soggetti protagonisti e cambiano le intenzioni. Daniela e Franz sono davvero fidanzati, amano partecipare ai festival di Cosplay, costruirsi i personaggi e adorano lo stile steanpunk, come a noi del resto! E così, un po' per gioco ,un po' per feeling e amore della creatività, insieme abbiamo steso un progetto video realizzato e montato da Rudy che racconta di una storia senza tempo... Interpreti Daniela Tavernari e Franz Gliter
Video maker Rodolfo Rudy Fenaroli Fotografia Gloria Fenaroli Costumi Franz Gliter Make up: Chiara Bazzani Location: Palazzo rinascimentale di Niccolo' Secco d'Aragona, Montichiari Bs Il ricevimento all' aperto è sempre fantastico... quando poi è accompagnato da un cibo preparato con cura, un buon ritmo nel servizio e un'ottima compagnia di amici e parenti con cui fare festa ... che si puo' desiderare di più? Jessica e Giulio hanno scelto come ambientazione per il loro matrimonio Villa Calini di Coccaglio d'Iseo. Il giorno del matrimonio ha l'adrenalina di una prima teatrale, perchè nella nostra esperienza abbiamo notato come sia il frutto di tanta preparazione nelle settimane prima, di un attento coordinamento di diversi professionisti specializzati che forniscono il proprio contributo per un'armonia complessiva e tantissima emozione per tutti coloro che partecipano, in primis i protagonisti, cioè gli sposi.
Sono tantissime le varianti di questo meraviglioso "spettacolo" che da decenni continua a commuovere e stimolare l'entusiasmo di tutti noi. Come fotografi abbiamo l'onore di entrare in contatto con ogni figura che ruota intorno a quel giorno in un modo super partes, come testimoni attenti di ciò che accade e di ciò che accadrà di lì a poco, assorbendo molte informazioni di settore, da quelle più diffuse, a quelle che si replicano continuamente e anche quelle meno conosciute. Lo scopo di questo blog è raccontarti gli incontri e le storie con cui siamo entrati in contatto, affinchè ti aiutino a creare a tua volta, una nuova ed emozionante storia d'amore da portare in scena: la tua! Perché queste live? Perché sono tantissimi gli aspetti che influiscono sul risultato di una fotografia, soprattutto quella che potrebbe essere la tua preferita. Spesso non ci si pensa, ma un ritratto è frutto di diversi elementi: la persona in sé, la sinergia con chi la sta fotografando, le capacità del fotografo e la preparazione che c’è stata a monte. Gli argomenti sono tanti, quanti gli interessi delle donne Oggi parliamo degli affetti a quattro zampe e come gestirli il giorno del matrimonio insieme Elisa Guidarelli, fondatrice del servizio "Wedding dog sitter". Ci racconta come è nata questa idea e fa luce sui pro e contro di portare il tuo cane al matrimonio con te. Ascolta la registrazione Perché queste live? Perché sono tantissimi gli aspetti che influiscono sul risultato di una fotografia, soprattutto quella che potrebbe essere la tua preferita.
Spesso non ci si pensa, ma un ritratto è frutto di diversi elementi: la persona in sé, la sinergia con chi la sta fotografando, le capacità del fotografo e la preparazione che c’è stata a monte. Gli argomenti sono tanti, quanti gli interessi delle donne: oggi parliamo di Matrimonio con figli Questo libro è una guida di facile lettura che parte da una breve analisi dei generi di fotografia di matrimonio presenti sul mercato, tenendo presente quanto possa essere difficile scegliere tra le proposte confuse dai termini impropri presenti sul web. Cos’è davvero il reportage? La fotografia in posa è decaduta? La fotografia spontanea è la nuova “frontiera” per essere più fotogenici? Bisogna per forza fare i ritratti di coppia? Quando è il momento migliore? Dove? Lo scopo del libro è fornirti una visione più chiara di cosa vorrai davvero per il racconto del tuo matrimonio, rispondere alle domande più diffuse e come interfacciarti con il tuo fotografo, in modo da non trovare sgradite sorprese dopo che tutto è finito e non potrai tornare indietro. Questo libro ti aiuterà a:
|
spose
|